Da capo a capitano
$109.99
Shop on Udemy

Description

La chiave di volta per delegare è credere nelle persone è una frase di John Maxwell (esperto di leadership) in cui mi riconosco molto. Per essere in grado di delegare serve una leadership consapevole e strutturata. Come definire e costruire la propria leadership?La mia idea di leadership è molto legata alla figura del capitano: diverso dal capo, cioè colui che dirige e comanda altre persone, il capitano porta con sé il valore della partecipazione. Un capitano guida, certo, ma allo stesso tempo è colui che abbandona la nave per ultimo in caso di pericolo o che, a prestito dal mondo dello sport, ha preso parte al maggior numero di incontri disputati dalla sua squadra che guida e con una autorità riconosciuta dai compagni o dalle compagne. Peraltro, il mondo militare e quello dello sport hanno molto da insegnare a quello aziendale sempre alla ricerca di teorie e lezioni da cui prendere spunto. In questo corso ho aggiunto diversi elementi autobiografici, infatti la mia prima esperienza con la leadership posizionale ha avuto luogo quando sono stato un ufficiale di complemento e questa esperienza ha avuto tanto influsso su di me permettendomi di domandarmi quale capo volessi essere. Senza quella esperienza, il mio stile di leadership sarebbe stato poco efficace nelle mie tappe di vita successive. Da capo a capitano è un corso è diviso in 15 lezioni, dura circa 3 ore e mezza e ti verranno proposti diversi esercizi per migliorare l'apprendimento. Durante il corso imparerai: Il significato di leadership e perché riguarda davvero tutti, Quanto e perché è importante l'autenticità per un leader, Cosa è la leadership posizionale e quali sono i suoi limiti, Quale è il legame fra leader e team, Leader si nasce o si diventa, La Legge del Magnetismo e perché è importante nella leadership, La ricerca dell'equilibrio per avere più energia.

logo

Udemy